Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Mentre Barack Obama si prepara a entrare in carica come presidente degli Stati Uniti, la nazione e il mondo hanno aspettative e speranze che superano di gran lunga ciò che è umanamente possibile realizzare. Il mondo desidera ardentemente la pace e tuttavia in Iraq e in Afghanistan c’è la guerra; Osama Bin Laden è ancora libero; l’Africa è dilaniata da lotte tribali; l’India e il Pakistan si minacciano a vicenda; Israele bombarda i palestinesi in risposta agli attacchi di Hamas. E non d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il sasso gettato da Clodovis Boff nello stagno, peraltro mai troppo tranquillo, della teologia della liberazione continua a produrre onde e ad agitare le acque della teologia latinoamericana. Dopo un primo intervento con la circostanziata accusa da lui rivolta a tutta la teologia della liberazione in generale di «mancanza di fondamento» nel suo metodo di ricerca (cf. Regnodoc. 17,2008,557) e dopo la risposta piuttosto seccata da parte di alcuni dei suoi colleghi, a cominciare da suo fr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: All’inizio di dicembre le sue affermazioni come osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite sulla Dichiarazione sull’orientamento sessuale, l’identità di genere e i diritti umani presentata da Francia e Unione Europea e la decisione della Santa Sede di non firmare la convenzione ONU sui diritti dei disabili hanno causato un’onda di critiche alla Chiesa (cf. Regno-att. 22,2008,754). Potrebbe specificare i casi e i problemi? «Si tratta di due casi distinti, anche nei ...; [Leggi tutto...]