Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
La civilta cattolica, Vol. 151.I, n. 3590 (15 gennaio 2000), pp. 151-156
Abstract/Sommario: La nota presenta le strutture di questa organizzazione europea, le sue realizzazioni e i nuovi impegni dopo l'allargamento all'Est europeo
La civilta cattolica, Vol. 151.I, n. 3590 (15 gennaio 2000), pp. 157-161
Abstract/Sommario: La nota descrive l'esperienza della Banca sorta in Bangladesh per opera di un economista pachistano, M. Yunus. Essa, già presente in molti Paesi, si dedica alla concessione, senza alcuna garanzia, di minicrediti a poveri, e in particolare alla donne
La civilta cattolica, Vol. 151.I, n. 3590 (15 gennaio 2000), pp. 115-129
Abstract/Sommario: Confronto tra il filosofo francese e l'italiano sul tema del ritorno del religioso nella cultura contemporanea
La civilta cattolica, Vol. 151.I, n. 3590 (15 gennaio 2000), pp. 188-196
Abstract/Sommario: Nelle ultime elezioni, ottobre-novembre 1999, ha vinto ancora una volta la coalizione di centroe il nuovo presidente Jorge Batlle ha il compito di dare un nuovo impulso alla ripresa del Paese
La civilta cattolica, Vol. 151.I, n. 3590 (15 gennaio 2000), pp. 178-187
Abstract/Sommario: Con una ritrovata coesione, dopo la crisi di governo del dicembre 1999, con l'astensione del Trifoglio e l'entrata dei Democratici, i partiti dichiarano di trasformare in strategica la loro alleanza
La civilta cattolica, Vol. 151.I, n. 3590 (15 gennaio 2000), pp. 107-114
Abstract/Sommario: Il Giubileo cristiano è arricchito dal pellegrinaggio, che è presente anche in altre religioni. Panoramica, attraverso i secoli, del suo carattere penitenziale e soprattutto romano