Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 9
Abstract/Sommario: Comunicazione di massa e deriva comunicativa. Comunicazione e allontanamento del dolore. Comunicazione e cura di sé
Abstract/Sommario: Il saggio segue con interesse lo sviluppo del colosso cinese e gli scenari nei quali tale fenomeno si colloca e si proietta, analizzando in particolare la scarsa applicazione del diritto di libertà religiosa, spia dell’evidente precarietà dei diritti umani in vigore nel paese asiatico.
Abstract/Sommario: la società insoddisfatta e la teoria dei bisogni radicali: tra comunismo e capitalismo. La critica alle biopolitiche e al biopotere: per una politica dei mortali. L'etica della personalità e del racconto delle storie
Abstract/Sommario: Un volume sull'impegno di Luciano Bolis sulla costruzione federale dell'unità europea. Bolis dalla cospirazione antifascista alla Resistenza. il ritorno alla vita politica di Bolis tra azionismo e federalismo. Bolis tra movimento federalista e unificazione del socialismo democratico. Rischio di autodistruzione del complesso rivoluzionario per la secolarizzazione integrale del processo rivoluzionario
Abstract/Sommario: Tra gli stenti del Lager dignità di italiano e fede in Dio. Una moderna "Dottrina Christiana" esemplicficata nei racconti parabola di "Mondo piccolo". Don Camillo, Peppone e il Crocifisso che parla
Abstract/Sommario: Risulta acquisito che Heidegger, in un lungo prosieguo di tempo, ha mantenuto viva, nei suoi scritti, la traccia del Sacro e le modalità dell'esperire religioso con intonazione zarathustriana più che cristiana. Continua a far discutere il suo asserito ateismo metodico dal momento che anche nel tempo dell'indigenza spirituale dell'avanzata civiltà tecnologica il Denkweg poetante della Selva Nera ha tenuto l'orecchio teso al fruscio degli "dei venienti". Quale credito di vita religiosa c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le sorti della persona. Dire persona, o dell'inevitabilità del "Noi". Non dire persona, o della necessità del "Neutro". Ontologia della relazionalità o bio-logia dell'impersonale
Abstract/Sommario: Giordani è stato un formidabile scrittore. Per lui scrivere è un modo di educare, di formare la coscienza ed alimentare lo spirito: "Apostolato mediante la carta stampata - Questo è servizio sociale della letteratura"