Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il vangelo di Luca presta grande attenzione alla misericordia. Numerose scene e parabole insistono su questa disposizione e consentono di vedere la sua attuazione. A questo riguardo, si incontra, nella funzione narrativa del terzo vangelo, una configurazione, tipica e ricorrente, di relazioni triangolari fra personaggi reali o inventati. Approfondite attraverso alcuni episodi più rappresentativi, queste relazioni rivelano chiaramente l’invito fatto al lettore: si tratta di accogliere q ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In seguito alle filosofie di Lévinas e Derrida, la reciprocità intersoggettiva si trova messa in causa per identificazione con la reversibilità sociale dello scambio (Mauss). Altre filosofie, con Ricoeur e Jacques, mantengono al contrario la reciprocità per salvaguardare le capacità del soggetto e la verità del rapporto. Dopo aver seguito questa discussione, si distingue ciò che è comune e ciò che è specifico per diverse figure di reciprocità (amore, linguaggio, educazione). Se questa ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le rivoluzioni epistemiche del secolo scorso presentano un certo numero di aderenze concettuali al buddismo. La nebulosa del New Age tende a tradurre queste corrispondenze in connessioni e produce talvolta sistematizzazioni molto elaborate seducenti per lo spirito scientifico. In questo contesto, è essenziale per la fede cristiana prendere in considerazione una rilettura rinnovata dei suoi testi fondanti sull'origine divina della creazione
Abstract/Sommario: La professione di fede a Dio creatore non enuncia un’evidenza come la necessità di una causa nell’universo in in cui noi siamo, ma l’intensità della relazione fra il Creatore e la creatura, intensità che si dispiega dalla connessione di tutti i misteri della fede. Nel momento in cui l’umanità riscopre i limiti del cosmo nel quale vive e ne avverte le risorse come un dono che ha da trasmettere, le riflessioni teologiche su Dio creatore costituiscono un patrimonio suscettibile di stimol ...; [Leggi tutto...]