Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il 400° anniversario della morte del missionario gesuita Matteo Ricci a Pechino (11.5.1610) ha suscitato una significativa serie di celebrazioni, studi e appuntamenti culturali in tutto il mondo. Colpisce che questo grande protagonista della storia dell’umanità, definito dal più influente sinologo del XX secolo, Joseph Needham, «uno dei più straordinari e brillanti uomini della storia», sia poco conosciuto proprio nella sua patria, l’Italia. In Cina invece tutte le persone di media cul ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Mons. C. Scicluna, promotore di giustizia della Congregazione per la dottrina della fede, in una recente intervista al quotidiano Avvenire ha aperto il caso italiano in materia di violenze sessuali sui minori da parte del clero e dei religiosi, sottolineando una certa «cultura del silenzio» (cf. Regno-doc. 7,2010,196). Abbiamo chiesto un parere a mons. Giuseppe Versaldi, vescovo di Alessandria. – Eccellenza, i vescovi hanno già ricevuto indicazioni precise su comportamenti e decisioni ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A 40 anni dalla pubblicazione del Documento base della catechesi, la Commissione episcopale per la dottrina della fede, l'annuncio e la catechesi scrive una lettera alle comunità, ai presbiteri e ai catechisti.
Abstract/Sommario: Alla mezzanotte di domenica 21 marzo la Camera dei rappresentanti ha approvato a stretta maggioranza, e senza alcun voto del Partito repubblicano, il progetto di riforma sanitaria dell’amministrazione Obama, che espande a circa 30 milioni di americani finora privi di assicurazione sanitaria la copertura per le cure mediche. Questione legislativa centrale per l’amministrazione Obama, essa ha visto la Chiesa cattolica al centro del dibattito come non accadeva dai tempi dell’allineamento ...; [Leggi tutto...]