Risultati ricerca
Dirigenti scuola : Rivista di cultura professionale per la dirigenza educativa, Vol. 19, n. 1 (set-ott 1998), pp. 13-20
Abstract/Sommario: L'acquisizione di competenze manageriali è fondamentale, anche se è necessario che il capo di istituto mantenga, pur con funzioni diverse, rispetto ai docenti, il suo ruolo di educatore. Tuttavia non è possibile prescindere dal discorso organizzativo, che includa un'idea di dirigente come educational leader
Dirigenti scuola : Rivista di cultura professionale per la dirigenza educativa, Vol. 19, n. 1 (set-ott 1998), pp. 38-41
Abstract/Sommario: Nella scuola superiore, l'autonomia comincerà a dare frutti a due condizioni: la definizione del committente del servizio scolastico, per far si che chi ha bisogno della scuola non la debba solo subire, ma la possa valutare e concorrere a deciderne le finalità, e possibilità di disporre della professionalità docente
Dirigenti scuola : Rivista di cultura professionale per la dirigenza educativa, Vol. 19, n. 1 (set-ott 1998), pp. 54-63
Abstract/Sommario: Partecipazione degli istituti scolastici ai programmi europei: dalla costruzione del budget alla rendicontazione, dalla determinazione dei costi ai principi generali con i quali viene erogato il contributo finanziario dalla U.E.
Dirigenti scuola : Rivista di cultura professionale per la dirigenza educativa, Vol. 19, n. 1 (set-ott 1998), pp. 21-30
Abstract/Sommario: Illustrazione del testo della riforma e le posizioni dei diversi gruppi parlamentari