Risultati ricerca
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 15, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 85-112
Abstract/Sommario: Le fonti di deontologia nella legge sulla garanzia dei dati personali. Il contenuto ed il principio di riserva di legge. Il codice nell'ordinamento giuridico e la legittimazione dell'Autorità di garanzia
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 15, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 9-26
Abstract/Sommario: Esiste oggi una priorità regolamentare in grado di evitare che si crei un fossato dell'informazione, con l'offerta di un accesso universale, in termini geografici e di costi
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 15, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 1-7
Abstract/Sommario: La ratio della disciplina della propaganda elettorale. Gli interessi costituzionalmente protetti. La legge 22 febbraio 2000, n. 28. La propaganda nelle campagne referendarie
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 15, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 113-133
Abstract/Sommario: Scopi e forme della pubblicità: le fattispecie di comparazione. La pubblicità comparativa nel codice: profili di illiceità concorrenziale. Il recepimento della disciplina comunitaria della comparazione diretta: questioni di compatibilità con il D.Lges 74 - 1992
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 15, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 135-198
Abstract/Sommario: Lo sviluppo del telelavoro in ambito internazionale e nella contrattazione collettiva italiana
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 15, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 213-241
Abstract/Sommario: Rilevanza giuridica del documento informatico. Efficacia probatoria. Scrittura privata informatica come prova legale. Presunzione di riferibilità: nuova verificazione. Querela di falso e opponibilità