Risultati ricerca
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 10, n. 4-5 (lug-ott 1994), pp. 813-827
Abstract/Sommario: Il teletext come particolare trasmissione televisiva.- l'originaria riserva allo Stato del teletext.- La fase sperimentale di Televideo.- La legge n. 10 del 1985 e il teletxt.- la legge n 223 del 1990 e la fine del monopolio.- Le obiezioni sollevate dalla dottrina favorevole a ritenere il teletext uno strumento telematico.- La sua ininfluenza ai fini della liberalizzazione
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 10, n. 4-5 (lug-ott 1994), pp. 763-793
Abstract/Sommario: Dal General Council of the Press alla Press complaints commission.- Prassi applicative: rettifica; riservatezza; cronaca giudiziaria; strutture sanitarie; giornalismo economico; pubblicità; titoli.- Proposte di riforma.- La libertà di informazione el'autodisciplina.- L'autodisciplina come metodo alternativo di soluzione delle controversie.- Appendice: codice di condotta.Notozie statistiche
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 10, n. 4-5 (lug-ott 1994), pp. 707-720
Abstract/Sommario: Applicabilità di una disciplina prevalente in forza della natura del servizio.- La rete di trasmissione e il regime concessorio.- Il regime di autorizzazione.- I rapporti tra gestore di rete e distributori di programmi.- I limiti allo svolgimento dell'attività: le concentrazioni, il contenuto dei servizi, la pubblicità.- Gli organi di controllo.- Considerazioni conclusive