Risultati ricerca
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 14, n. 4-5 (lug-ott 1998), pp. 715-744
Abstract/Sommario: Le norme in questione. La collocazione costituzionale dei diritti d'autore e connessi. La loro armonizzazione comunitaria e l'interpretazione della direttiva 93-98 Cee. Diritto internazionale e diritto transitorio. Diritto intertemporale e diritto transitorio. Il diritto intertemporale della direttiva 93-98 Cee e le tradizioni italiane relative al diritto intertemporale d'autore. Il diritto transitorio della direttiva: le regole in campo e le tradizioni italiane relative al diritto tra ...; [Leggi tutto...]
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 14, n. 4-5 (lug-ott 1998), pp. 745-774
Abstract/Sommario: Legge contro la pornografia minorile come il più recente esempio dell'incompetenza del legislatore. Il vigente sistema penale e Internet. Estensione analogica ad Internet della disciplina degli altri mass media? I codici di autoregolamentazione. La prevenzione dei reati su Inrternet. Un modello di disciplina: la legge tedesca 22 luglio 1997. Gli effetti della ricezione nell'ordinamento italiano della disciplina tedesca. Tutela dei dati personali e strategie di controllo per la prevenzi ...; [Leggi tutto...]
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 14, n. 4-5 (lug-ott 1998), pp. 775-792
Abstract/Sommario: D.Lgs. n. 171-98 e sistema della protezione dei dati: una disciplina in action. Collegamento con la l. n. 675-96 e definizioni legislative: i servizi di telecomunicazione. Obblighi di sicurezza: il rapporto con l'art. 151. n. 675. Categorie di rischi e diverso regime giuridico: perplessità. Obblighi di tetela della riservatezza. Sistema sanzionatorio: estensione applicativa dell'art. 351. n. 675. Tutela risarcitoria civilistica. Mancato coordinamento tra la riservatezza nelle telecomun ...; [Leggi tutto...]