Risultati ricerca
Il diritto ecclesiastico, Vol. 108, n. 2 (apr-giu 1997), pp. 297-306
Abstract/Sommario: Aspetti singolari della creazione del Fondo. Cenni sulle origini del patrimonio del Fondo. Natura del FEC: organo dello Stato dotato di personalità giuridica. Composizione giuridica del patrimonio del FEC: in particolare, edifici di culto del patrimonio indisponibile ed edifici di culto demaniali. Limiti del vincolo di destinazione degli edifici di culto
Il diritto ecclesiastico, Vol. 108, n. 2 (apr-giu 1997), pp. 405-429
Abstract/Sommario: Situazione attuale della discussione sulla laicità dello Stato. Le origini della neutralità dello Stato nella dottrina spagnola. Attuali fondamenti della neutralità. Status quaestionis nella giurisprudenza
Il diritto ecclesiastico, Vol. 108, n. 2 (apr-giu 1997), pp. 584-572
Abstract/Sommario: La nomina di Gentiloni alla presidenza dell'U.E.C.I. e le linee direttrici della sua azione. I cattolici e la legge di riforma elettorale. L'eptalogo. Le elezioni del 1913: il Patto Gentiloni alla prova. Il dibattito parlamentare intorno al Patto Gentiloni. Le conseguenze del clerico-moderatismo sulla politica ecclesiastica dello Stato italiano
Il diritto ecclesiastico, Vol. 108, n. 2 (apr-giu 1997), pp. 503-517
Abstract/Sommario: La (difficile) concretizzazione del principio di uguale libertà in tema di finanziamento condizionato. Dal finanziamento di alcune confessioni religiose al sostegno di attività meritevoli