Risultati ricerca
Giurisprudenza italiana, Vol. 148, n. 7 (luglio 1996), pp. 244-258.IV
Abstract/Sommario: "Democrazia governata" e "democrazia governante". Democrazia politica e democrazia sociale. Espansione del Welfare State e crisi di governabilità delle democrazie pluraliste. Precarietà dell'assetto istituzionale democratico e correlata necessità di rifondare lo Stato sociale su nuove basi di rigore fiscale e finanziario. Lo sterile dibattito sulle riforme istituzionali in Italia dalla Commissione Bozzi alla Bicamerale. Disarmonie istituzionali derivate dalla introduzione del sistema e ...; [Leggi tutto...]
Giurisprudenza italiana, Vol. 148, n. 7 (luglio 1996), pp. 233-IV
Abstract/Sommario: I processi a cognizione piena e rito ordinario introdotti con ricorso. La "saldatura" fra la fase speciale e quella ordinaria. L'udienza presidenziale è anche l'udienza di prima comparazione ex art. 180 c.p.c. Le preclusioni, di cui all'art. 167 c.p.c., si verificano con riferimento all'udienza presidenziale. Elasticità dell'art. 180 c.p.c