Risultati ricerca
Humanitas : Rivista di cultura, Vol. 48, n. 4 (agosto 1993), pp. 500-516
Abstract/Sommario: Riflessione sul cattolicesimo democratico e alcune proposte, tra cui una essenziale distinzione programmatica tra forma-partito e aggregazione, dalle diverse responsabilità
Humanitas : Rivista di cultura, Vol. 48, n. 4 (agosto 1993), pp. 544-563
Abstract/Sommario: L'A. afferma le sue convinzioni, filosoficamente argomentate, sull'impossibilità di concepire un'impresa scientifica umanamente valida, che non implichi una verità esistenziale e che non coinvolga una responsabilità etica, in ultima analisi non disgiungibile da una fede religiosa. Tra i testimoni addotti sono pensatori come Kant, Weber, Jonas; scienziati come Heisenberg, Planck, Einstein; scrittori come Goethe e Leopardi
Humanitas : Rivista di cultura, Vol. 48, n. 4 (agosto 1993), pp. 533-543
Abstract/Sommario: Nella storiografia del novecento si fa strada l'idea di continuità in contrapposizione alle tesi degli storici, fino all'ottocento, inclini a trattare periodi come, Medioevo, Rinascimento, Riforma,... in termini di rigida contrapposizione