Risultati ricerca
Sapienza : rivista di filosofia e di teologia, Vol. 51, n. 3 (lug-set 1998), pp. 331-344
Abstract/Sommario: Il senso di una ricerca. L'unicità dell'interrogativo cosmologico. La contingenza della risposta cosmologica. La cosmologia scientifica e la singolarità dell'inizio
Iustitia, Vol. 51, n. 3 (lug-set 1998), pp. 241-286
Abstract/Sommario: Sulla pertinenza negata della giustizia secondo il Vangelo rispetto alla prassi della giustizia umana. La necessità del discernimento circa i concetti di punizione riscontrabili nei testi biblici e nelle affermazioni dogmatiche. Il male della Colpa che produce vittime e rende vittima, tra libertà e corresponsabilità. Il male della pena: l'inadeguatezza (e l'infecondità) di una razionalizzazione retributiva del problema del male. La finalità della prevenzione nella teoria penalistica: i ...; [Leggi tutto...]
Iustitia, Vol. 51, n. 3 (lug-set 1998), pp. 287-304
Abstract/Sommario: Le leggi Bassanini ed il progetto di revisione della Costituzione nel solco delle riforme amministrative degli anni '90. Il riordinamento delle competenze. Il principio di sussidiarietà. Nuovi rapporti tra gli enti rappresentativi di comunità. Un'osservazione conclusiva sul riordinamento delle competenze. La riorganizzazione dell'amministrazione statale. L'amministarzione statale centrale e periferica. La modernizzazione delle strutture e delle regole. Pubblico impiego e dirigenza. Il ...; [Leggi tutto...]