Risultati ricerca
Iustitia, Vol. 54, n. 3 (lug-set 2001), pp. 345-359
Abstract/Sommario: Usura e debito internazionale. L'aggiornamento dell'insegnamento tradizionale nell'approccio etico della Pontificia Commissione « Iustitia et Pax » e le principali posizioni del magistero pontificio. Il richiamo all'equità nelle relazioni internazionali; processo di globalizzazione ed indebitamento estero. Etica della solidarietà e orientamento verso un codice di condotta internazionale; la Carta di Sant'Agata dei Goti. Spazio riservato al diritto internazionale e regolamentazione del ...; [Leggi tutto...]
Iustitia, Vol. 54, n. 3 (lug-set 2001), pp. 305-313
Abstract/Sommario: Le competenze del Pontificio Consiglio. I campi di azione : approfondimento della dottrina sociale della Chiesa; lo studio della giustizia e della pace; la formazione tra i popoli di una sensibilizzazione circa il dovere di favorire la pace
Iustitia, Vol. 54, n. 3 (lug-set 2001), pp. 315-329
Abstract/Sommario: L'identità del giurista cattolico. Il giurista cattolico e il magistero della Chiesa. Il cristianesimo e il modo di pensare il diritto. Pubblico e privato. Render ragione della speranza di giustizia che è implicita nel diritto
Iustitia, Vol. 54, n. 3 (lug-set 2001), pp. 335-344
Abstract/Sommario: Il « fatto » e la divaricazione dei saperi. E lo sconvolgimento delle gerarchie. E la debolezza dell'ordinamento internazionale. Per il recupero del primato del diritto
Iustitia, Vol. 54, n. 3 (lug-set 2001), pp. 401-410
Abstract/Sommario: Le sfide della globalizzazione. La via della società civile transnazionale. Questioni etiche nella finanziarizzazione dell'economia