Risultati ricerca
Un futuro per l'uomo : Forum interdisciplinare di filosofia, scienza, teologia e spiritualità, Vol. 1, n. 2, 1999, pp. 41-62
Abstract/Sommario: Il male e la colpa in un universo in evoluzione. Se Dio è sommamente buono e onnipotente, dove risiede l'origine della sofferenza? La proposta di R. W. Kropf: il male come itinerarium naturae in deum. Il male: da scandalo a stato naturale della struttura del creato. Il male e la libertà
Un futuro per l'uomo : Forum interdisciplinare di filosofia, scienza, teologia e spiritualità, Vol. 1, n. 2, 1999, pp. 11-39
Abstract/Sommario: Appunti di metodo. Valutazione critica del creazionismo. Esame critico del fisicismo. Il pensiero umano si muove in un ambito di valore incondizionato. L'agire umano si muove nell'ambito dell'obbligazione morale incondizionata. Il libero arbitrio non può essere negato senza incorrere in una contraddizione performativa. Insufficienza dell'evoluzionismo moderato. Risultati sinora raggiunti. La formazione del superiore dall'inferiore. Come si comportano reciprocamente spirito e materia?
Un futuro per l'uomo : Forum interdisciplinare di filosofia, scienza, teologia e spiritualità, Vol. 1, n. 2, 1999, pp. 63-80
Abstract/Sommario: Analisi delle affinità e consonanze di teoria, di sensibilità, di lessico e di stile osservabili fra alcuni testi di Teilhard de Chardin e di Padri greci (di lingua, non sempre di nazione) dei primi quattro-cinque secoli dopo Cristo, autentici incunaboli del pensiero cristiano