Risultati ricerca
Pedagogia e vita, Vol. 55, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 72-89
Abstract/Sommario: Virtù sussidiarie della giustizia, della fortezza, della temperanza e della prudenza
Pedagogia e vita, Vol. 55, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 90-111
Abstract/Sommario: La forma morale nel sintesismo dell'essere. Finalità pedagogica e morale della filosofia. Una antropologia morale. Dal discorso sull'essere al trattato dell'uomo. Statuto deontologico della pedagogia e finalità morale dell'educazione. Ordine dei beni e fine dell'educazione: la perfezione dell'uomo. L'uomo: sentimento dell'essere e volontà intelligente. Nella volontà consiste la persona. La perfezione morale come perfezione della persona. L'educazione morale come perfezione dell'uomo
Pedagogia e vita, Vol. 55, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 25-42
Abstract/Sommario: I molti volti della confessionalità. Nel cuore del problema: il passaggio dalla catechesi nella scuola all'IR come disciplina scolastica. Verso un IR trasconfessionale e multidisciplinare. L'insegnante di religione: professionalità e autenticità. La laicità della gestione dell'IR
Pedagogia e vita, Vol. 55, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 112-135
Abstract/Sommario: La krasis della modernità. L'opposizione modernità versus postmoderno. La svolta antiumanistica. La modernizzazione cristallizzata. I confini dell'umano: di qua dal nichilismo. Una modernità senza fine
Pedagogia e vita, Vol. 55, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 43-71
Abstract/Sommario: La necessità di accedere ai principii generali. Possiamo continuare a parlare di progresso? Prospettive e sfide educative. Che tipo di maestro? Educazione multiculturale: la sfida del futuro