Risultati ricerca
Pedagogia e vita, Vol. 57, n. 5 (set-ott 1999), pp. 97-117
Abstract/Sommario: Il disvelamento. Una meta-antropologica dominante. Per un itinerario diverso. La crisi della razionalità organizzativa. Ermeneutica e dialogo. La metafisica della linguisticità come manifestazione della chiusura all'altro? La consistenza dell'altro. Un punto di arrivo
Pedagogia e vita, Vol. 57, n. 5 (set-ott 1999), pp. 118-138
Abstract/Sommario: Spilberg e Malick: cinema di guerra e cinema sulla guerra. La guerra nel contesto. La guerra tra distruttività e generatività. Uomo e natura: la tragedia di un divorzio. La rappresentazione del nemico
Pedagogia e vita, Vol. 57, n. 5 (set-ott 1999), pp. 50-70
Abstract/Sommario: La postepistemologia. La ricerca presso le « comunità di pratiche ». La conoscenza tacita. Il contributo di Schon ad una epistemologia della pratica dell'insegnamento. Indicazioni per la pratica
Pedagogia e vita, Vol. 57, n. 5 (set-ott 1999), pp. 12-28
Abstract/Sommario: L'accostamento coniugale alla paternità e alla maternità. Progettualità e valori nella vita di coppia. Il divenire educativo del padre e della madre