Risultati ricerca
Religione e scuola, Vol. 27, n. 3 (gen-feb 1999), pp. 21-35
Abstract/Sommario: Commemorazione del grande pensatore italo-tedesco morto nel 1968. Nel panorama teologico di questo secolo riveste grande importanza poichè richiama alla memoria la forza e attualità di alcune significative intuizioni del suo magistero
Religione e scuola, Vol. 27, n. 3 (gen-feb 1999), pp. 56-64
Abstract/Sommario: Dopo trent'anni è stato abbandonato il vecchio esame di maturità. Il nuovo esame di stato ha una procedura molto più complessa, che dovrebbe assicurare maggior rigore, ma anche maggiore trasparenza. Tra le novità: terza prova scritta, colloquio su tutte le materie, metà dei commissari interni, limitazioni alle idoneità, nuovo punteggio in centesimi
Religione e scuola, Vol. 27, n. 3 (gen-feb 1999), pp. 6-20
Abstract/Sommario: Terzo articolo sulle religioni non cristiane. I principi caratteristici del buddhismo, zen, taoismo e confucianesimo si esprimono nei luoghi destinati all'incontro con la divinità attraverso pratiche personali o collettive
Religione e scuola, Vol. 27, n. 3 (gen-feb 1999), pp. 40-55
Abstract/Sommario: Il Giubileo del 2000 non può restare escluso dai programmi di Irc. Ma come parlarne, se si vuole presentarlo in modo vivo e attuale? Un rapido giro nel mondo, dati alla mano, ci permette di reperire tanti conflitti esistenti, ma anche gli elementi per una possibile riconciliazione