Risultati ricerca
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, Vol. 80, n. 1-2 (gen-apr 1993), pp. 1-10
Abstract/Sommario: 1. Premessa.- 2. Il quadro di riferimento: la struttura tecnica del sistema previdenziale.- 3. Segue: il rilievo condizionante della fonte costituzionale.- 4. Segue: l'estensione delle assicurazioni sociali ai lavoratori autonomi e ai professionisti.- 5. Segue: gli impieghi surrogatori delle assicurazioni sociali.- 6. Crisi economica ed evoluzione del sistema delle pensioni.7. Le innovazioni dirette a rendere più giusto il sistema.- 8. Segue: il rilievo del "bisogno socialmente rilevan ...; [Leggi tutto...]
L'assicurazione infortunistica nelle convenzioni internazionali di sicurezza sociale
/ Franco PITTAU
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, Vol. 80, n. 1-2 (gen-apr 1993), pp. 43-53
Abstract/Sommario: Aspetti storici e sociali degli accordi bilaterali di sicurezza sociale.Criteri evolutivi della contrattazione previdenziale.- Principi generali degli accordi previdenziali.- Previsioni relative all'assicurazione infortunistica nel Regolamento CEE.- Previsioni relative all'assicurazione infortunistica nelle convenzioni bilaterali
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, Vol. 80, n. 1-2 (gen-apr 1993), pp. 11-27
Abstract/Sommario: 1. Riaffermata l'unicità della posizione assicurativa pubblica nell'ambito del pluralismo previdenziale.- 2. Il reddito pensionistico come reddito sostitutivo di quello da lavoro.- 3. Inevitabilità della soppressione della pensione pubblica di anzianità.- 4. Il nuovo sistema di calcolo del trattamento pensionistico.- 5. Integrazione al trattamento minimo e nuova disciplina del cumulo della pensione con i redditi da lavoro dipendente ed autonomo.- 6. Alcune considerazioni sulla discipli ...; [Leggi tutto...]