Risultati ricerca
Rivista di scienze religiose + quaderni, Vol. 11, n. 2, 1997, pp. 351-364
Abstract/Sommario: Spunti per una rilettura della storia e della vita degli istituti religiosi nella varietà delle loro espressioni storiche
Rivista di scienze religiose + quaderni, Vol. 11, n. 2, 1997, pp. 411-422
Abstract/Sommario: Esame dell'evoluzione del modo di considerare le altre religioni da parte dei cattolici in questo secolo e dell'insegnamento del Concilio Vaticano II nella Nostra aetate e degli sviluppi dottrinali successivi, nonché delle varie posizioni della teoria delle religioni
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 11, n. 2, 1997, pp. 417-449
Abstract/Sommario: Servizi alle imprese, tecnologia, sviluppo. Domanda e offerta di servizi alle imprese nel Centro-Nord e nel Mezzogiorno. Le determinanti nella domanda di servizi. Perchè le imprese comprano servizi invece di produrli?
Rivista giuridica del mezzogiorno, Vol. 11, n. 2, 1997, pp. 495-517
Abstract/Sommario: Il federalismo, brevi cenni. Il principio di sussidiarietà e la valorizzazione delle autonomie locali. La legge 15 marzo 1997, n. 59 e la legge 15 maggio 1997, n. 127. Le autonomie locali ed il problema delle aree depresse. La legge n. 59-97 e la semplificazione amministrativa. La delegificazione dei procedimenti amministrativi relativi agli interventi per le aree depresse. Federalismo e aree depresse del territorio nazionale
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 11, n. 2, 1997, pp. 381-416
Abstract/Sommario: In Italia si è avuta convergenza? Il ruolo degli investimenti e dei salari. La riunificazione tedesca e la convergenza fra Germania orientale e Germania occidentale. Gli investimenti. Flessibilità salariale e competitività regionale. Comportamenti rent-seeking e capacità sociali
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 11, n. 2, 1997, pp. 361-380
Abstract/Sommario: I lavoratori garantiti e quelli emarginati. Mercati del lavoro, aperti nel Nord e chiusi nel Sud: che cosa comportano le condizioni prevalenti contrapposte. Il dualismo Nord-Sud come strumento di analisi dello sviluppo e del funzionamento del mercato del lavoro. Le scelte compiute in passato e le esigenze attuali. Le proposte per far fronte ad una situazione complessa
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 11, n. 2, 1997, pp. 529-537
Abstract/Sommario: Gli estremismi che nascono dalle contrapposizioni tra i centri e le periferie sono sempre assai pericolosi. Si comincia, a livelli super e sub regionali, con confronti e con la dialettica e si finisce in Iugoslavia
Rivista giuridica del mezzogiorno, Vol. 11, n. 2, 1997, pp. 423-433
Abstract/Sommario: Il Mezzogiorno ha bisogno di un'efficace azione di Governo e di un profondo rinnovamento nell'amministrazione. Negli ultimi anni sono avvenuti profondi cambiamenti legislativi ed in particolare: il consistente trasferimento di competenze alle amministrazioni regionali e locali; l'introduzione di nuove regole comunitarie per le amministrazioni, in particolare le regole che condizionano la loro funzione di committenza. In Italia in genere, ma nel Mezzogiorno in particolare, a questi muta ...; [Leggi tutto...]
Rivista di scienze religiose + quaderni, Vol. 11, n. 2, 1997, pp. 445-473
Abstract/Sommario: Presentazione dei sette nuclei fondamentali di quella trascendenza cristologica del cristianesimo che va salvaguardata nel dialogo delle religioni. Sono di riferimento la Redemptoris missio (1990) di Giovanni Paolo II ed i pronunciamenti degli episcopati dell'America Latina e dell'Asia (1996). Il significato delle altre religioni non è anticristiano, ma precristiano e procristiano
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 11, n. 2, 1997, pp. 315-359
Abstract/Sommario: Necessità di un ripensamento delle strategie di tutela del lavoro. Il problema del lavoro regolare non protetto. Una drammatica emergenza nazionale: l'intreccio di disoccupazione e lavoro irregolare nel Mezzogiorno. I servizi nel mercato del lavoro come garanzia di trasparenza e di sicurezza. Lavorare meno per lavorare tutti?