Risultati ricerca
Rivista italiana di diritto del lavoro, Vol. 13, n. 2 (apr-giu 1994), pp. 193-203
Abstract/Sommario: L'A. esamina criticamente le idee in circolazione sui possibili aggiustamenti della disciplina vigente del processo del lavoro
Rivista italiana di diritto del lavoro, Vol. 13, n. 2 (apr-giu 1994), pp. 263-272
Abstract/Sommario: Attraverso l'analisi della disciplina legale del contratto di solidarietà, l'A. mette in evidenza come l'evoluzione della normativa sia mirata ad assegnare a questo contratto una funzione di salvaguardia dei livelli occupazionali. Ma per altro verso solleva un dubbio, soprattutto nel confronto con l'esperienza dell'accordo VolksWagen, e cioè se in particolare l'ultima disciplina dell'art. 5 della l. n. 236/1993 che ha previsto nuovi incentivi per l'uso di questo contratto, non abbia in ...; [Leggi tutto...]
Rivista italiana di diritto del lavoro, Vol. 13, n. 2 (apr-giu 1994), pp. 205-221
Abstract/Sommario: La legge di delegazione 6 dicembre 1993, n. 499 mira ad un disegno di complessiva razionalizzazione dell'intervento sanzionatorio in materia di lavoro, imperniato sui seguenti punti: /a) depenalizzazione delle contravvenzioni in materia di lavoro punite con la sola "ammenda", salve le eccezioni previste nella stessa delega, le quali, peraltro, coprono i settori più significativi. L'ambito del diritto penale del lavoro continuerà così a comprendere: la normativa in materia di igiene e s ...; [Leggi tutto...]