Risultati ricerca
Rivista italiana di diritto del lavoro, Vol. 14, n. 1 (gen-mar 1995), pp. 41-79
Abstract/Sommario: La nuova versione dell'art. 2112 c.c. - modificato dall'art. 47 della l. n. 428 del 1990, emanato in attuazione della direttiva comunitaria n. 77-187 del 1977, in materia di trasferimento d'azienda - solleva numerosi dubbi interpretativi, rivelando tra l'altro aspetti che sembrano porsi in contrasto con la stessa normativa comunitaria. Ciò con riguardo sia alla disciplina generale, sia a quella speciale dedicata al trasferimento delle aziende per le quali sia stato accertato lo stato d ...; [Leggi tutto...]
Rivista italiana di diritto del lavoro, Vol. 14, n. 1 (gen-mar 1995), pp. 81-123
Abstract/Sommario: Il saggio si propone due obiettivi. Il primo è quello di descrivere il modello olandese di regolamentazione del lavoro interinale. L'indagine muove dalla ricostruzione della disciplina legislativa e contrattuale collettiva vigente in materia, per poi passare a quella del dibattito - dottrinale, giurisprudenziale e politico - in corso attualmente in Olanda, e si conclude con l'esame di alcuni dati quantitativi sulla portata e funzione del lavoro interinale. Il secondo obiettivo del sagg ...; [Leggi tutto...]
Rivista italiana di diritto del lavoro, Vol. 14, n. 1 (gen-mar 1995), pp. 3-22
Abstract/Sommario: L'A. affronta la questione della "compatibilità comunitaria" della disciplina italiana in materia di collocamento e lavoro interinale, traendo spunto da un'ordinanza di rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia. Alla luce dei precedenti della Corte, l'A. conclude nel senso della probabile irrilevanza, dal punto di vista del diritto comunitario, della normativa italiana vigente