Risultati ricerca
Rivista italiana di diritto del lavoro, Vol. 14, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 477-515
Abstract/Sommario: La disciplina introdotta dalla l. 19 settembre 1994, n. 626 modifica sostanzialmente l'organizzazione della sicurezza sui luoghi di lavoro, allargando il numero dei soggetti chiamati ad operare in materia, in particolare mediante l'istituzione del responsabile aziendale del servizio di prevenzione e protezione e del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Dopo un esame dei principi fondamentali del decreto, si evidenzia per ciascuna delle figure coinvolte gli aspetti di maggior ...; [Leggi tutto...]
Rivista italiana di diritto del lavoro, Vol. 14, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 517-525
Abstract/Sommario: Intervento programmato sulla relazione introduttiva al convegno dell'AIDLaSS del maggio 1995 sulla riforma delle rappresentanze aziendali, in cui si esprime consenso nei confronti della relazione stessa, ripercorrendone analiticamente i passaggi, nonché un apprezzamento complessivamente positivo per i contenuti del disegno di legge sulla materia approvata dal Senato
Rivista italiana di diritto del lavoro, Vol. 14, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 417-437
Abstract/Sommario: Stato del dibattito sul riconoscimento del lavoro interinale in Italia, caratterizzato da diffidenze, che vengono mostrate come inattuali, ma anche da numerose proposte di regolamentazione legislativa. In merito a queste si sottolinea, sul piano modellistico, l'opportunità di privilegiare il rapporto di lavoro con l'impresa utilizzatrice rispetto a quello con l'Agenzia fornitrice, mentre sul piano della concreta disciplina vengono analizzati i contenuti del recente disegno di legge gov ...; [Leggi tutto...]