Risultati ricerca
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 25, n. 2 (agosto 1995), pp. 197-226
Abstract/Sommario: Precisazioni concettuali.- Elites politiche e meccanismi referendari: una difficile convivenza.- Legittimazione e integrazione.- Un'opportunità politica supplementare per la "base".- La democrazia non è forse dove si pensava...- Osservazioni conclusive
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 25, n. 2 (agosto 1995), pp. 307-341
Abstract/Sommario: Introduzione.- Il federalismo nell'approccio economico e nella public choice.- La teoria di Riker: la definizione del federalismo e la legge delle origini federali.- Il federalismo nella teoria politica positiva.Conclusioni
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 25, n. 2 (agosto 1995), pp. 227-265
Abstract/Sommario: Introduzione.- Democrazia e contrappesi giudiziari.- La "neutralità" del potere giudiziario: l'eterna questione.- Politicizzazione dei poteri neutrali e crisi democratica.- Gli indicatori della politicizzazione della magistratura.- Il caso italiano.- Le condizioni della crisi.- E' possibile un riconsolidamento democratico?
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 25, n. 2 (agosto 1995), pp. 267-305
Abstract/Sommario: Sistemi partitici e spazio politico nelle nuove democrazie.- La fase di transizione.- La ristrutturazione dello spazio politico dopo la transizione.Conclusioni