Risultati ricerca
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 24, n. 1 (aprile 1994), pp. 107-164
Abstract/Sommario: La nuova legge elettorale comunale.- Un test non rappresentativo.- Alleanze a geometria variabile.- Due arene a confronto.- La logica del ballottaggio.Fra destrutturazione e processi di apprendimento
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 24, n. 1 (aprile 1994), pp. 27-61
Abstract/Sommario: La legittimità ed altri atteggiamenti positivi.- Livelli di legittimità e di efficacia.- Alcune spiegazioni.- Atteggiamenti verso la politica.Le concezioni di democrazia.- Alcune osservazioni conclusive
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 24, n. 1 (aprile 1994), pp. 3-24
Abstract/Sommario: Il problema in termini generali e in due casi nazionali.- Quesiti e assunti di partenza.- La razionalità strategica.- Strategia identitaria e comunicazione.- Il caso tedesco: i problemi dell'integrazione unitaria.- Le ragioni del civismo e la sua strategia.- Un excursus critico sulla Diskurstheorie di Habermas.- Razionalità comunicativa e agire politico.- Se si rompe il vincolo naziionale.- La "nazione dei cittadini"
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 24, n. 1 (aprile 1994), pp. 67-101
Abstract/Sommario: Introduzione.- Definire l'estremismo di destra.- I partiti.- I movimenti.Il voto, gli affiliati, la violenza.- Le radici dell'elettorato di destra.Un modello multivariato.- Conclusioni