Risultati ricerca
Sacra doctrina, Vol. 40, n. 1 (gen-feb 1995), pp. 30-103
Abstract/Sommario: INTRODUZIONE.- DESCRIZIONE E NATURA DELLA COMUNITA' CRISTIANA.- Introduzione.Fondamento biblico della comunità cristiana.- Cristo, forza centripeta, che fa "essere" la comunità.- Cristo, forza centrifuga, che fa "vivere" la comunità.- Lo Spirito di Cristo dà la "capacità d'amare".- Amore di filantropia e di carità infusa.- L'amore cristiano è di natura "sponsale".Il cristiano bandisce l'"io" e il "mio".- RIFLESSIONI PER L'EDUCAZIONE CRISTIANA.- L'appartenenza alla comunità cristiana es ...; [Leggi tutto...]
Sacra doctrina, Vol. 40, n. 1 (gen-feb 1995), pp. 7-29
Sacra doctrina, Vol. 40, n. 1 (gen-feb 1995), pp. 104-143
Abstract/Sommario: Un episodio romano del 1848.- Il problema della democrazia.- Senso storico di una terminologia.- Il cattolicesimo come antitermine del laicismo.Gli inconvenienti storici: 1) Una divisione artificiosa - 2) L'equivoco sulla Chiesa - Necessità storica e pericoli dell'unità politica dei cattolici.- Prospettive di futuri sviluppi.- La democrazia nell'insegnamento di Pio XII