Risultati ricerca
Affari sociali internazionali, Vol. 22, n. 4, 1994, pp. 51-61
Abstract/Sommario: La politica sociale del Trattato Cee.- L'evoluzione dell'Europa sociale negli anni '60-'70.- Le teorie neoliberiste degli anni '80.- La Carta dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori.- La politica sociale negli anni '90.- Lo spazio sociale europeo: interventismo o deregulation?L'attuazione di uno spazio sociale europeo.- Il trattato di Maastricht.La politica sociale della futura Unione.- L'accordo sulla politica sociale allegato al Trattato di Maastricht.- Conclusioni
Affari sociali internazionali, Vol. 22, n. 4, 1994, pp. 121-130
Abstract/Sommario: Le sindromi sociali.- Un esame di cause ed effetti.- Le donne senza dimora.Iniziative a livello internazionale.- Qualche riflessione
Affari sociali internazionali, Vol. 22, n. 4, 1994, pp. 131-155
Affari sociali internazionali, Vol. 22, n. 4, 1994, pp. 5-50
Abstract/Sommario: La politica sociale del Trattato Cee.- L'evoluzione dell'Europa sociale negli anni '60-'70.- Le teorie neoliberiste degli anni '80.- La Carta dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori.- La politica sociale negli anni '90.- Lo spazio sociale europeo: interventismo o deregulation?L'attuazione di uno spazio sociale europeo.- Il trattato di Maastricht.La politica sociale della futura Unione.- L'accordo sulla politica sociale allegato al Trattato di Maastricht.- Conclusioni
Affari sociali internazionali, Vol. 22, n. 4, 1994, pp. 63-119
Abstract/Sommario: Dopo aver definito la terminologia, l'A. presenta i principi che sono alla base della PESC (Politica europea di cooperazione e sicurezza): unicità, lealtà e solidarietà, asimmetria e coerenza