Risultati ricerca
Scuola e citta, Vol. 54, n. 1 (gen-mar 2003), pp. 113-133
Abstract/Sommario: I cambiamenti intervenuti in Occidente a partire dagli anni sessanta inducono a mettere a fuoco il rapporto tra istruzione e globalizzazione, considerata in particolare come fenomeno economico alla ricerca di nuovi sensi, nuove consapevolezze, nuove strategie
Scuola e citta, Vol. 54, n. 1 (gen-mar 2003), pp. 76-95
Abstract/Sommario: L'indagine qui considerata pone al centro l'esperienza scolastica di ragazzi e ragazze italiani e stranieri nelle scuole italiane, portando l'attenzione anche sui processi di adattamento e sulle aspettative e sulle scelte scolastiche e lavorative future
Scuola e citta, Vol. 54, n. 1 (gen-mar 2003), pp. 3-16
Abstract/Sommario: Esistono spazi reali per una riforma condivisa della scuola o è meglio rinunciarvi, adottando invece provvedimenti che siano in grado di migliorare la scuola, senza introdurvi profondi rivolgimenti strutturali. Che fare dopo l'approvazione della legge delega per la riforma della scuola