Risultati ricerca
Seminarium, Vol. 43, n. 3 (lug-set 2003), pp. 389-724
Abstract/Sommario: Le persone consacrate e la loro missione. L'antropologia cristiana fondamento ed orizzonte della missione educativa. Educators and Evangelizers. Le nuove tecnologie sfida e opportunità per l'educazione. Otro tipo de formación permanente. El rol de la persona consagrada en la comunidad educativa. Dalla multiculturalità all'interculturalità : un percorso irrinunciabile, ma in che senso e come
La rivista di servizio sociale, Vol. 43, n. 3 (lug-set 2003), pp. 47-69
Abstract/Sommario: Se ormai non si può negare che per operare nel sociale è necessaria la capacità di leggere le interconnessioni tra contesto locale e contesto globale, allora bisogna « ripensare » l'assistente sociale in quanto attore organizzativo, agente di cambiamento e sviluppo. L'indebolimento dei ceti « subalterni » è sotto gli occhi di tutti nel mondo intero. Le ingiustizie fanno crescere esponenzialmente un circolo vizioso di nuove contrapposizioni e fratture e portano ulteriore indebolimento e ...; [Leggi tutto...]
La rivista di servizio sociale, Vol. 43, n. 3 (lug-set 2003), pp. 87-125
Abstract/Sommario: La legge in esame si innesta nel complesso processo di riforma dello stato in senso federale con riflessi notevoli sul sistema dei servizi sociali. L'impatto della legge sulle Regioni e sugli enti locali ha determinato una situazione molto diversificata. Nel contesto della legge di riforma il « privato sociale » è adeguatamente riconosciuto e contribuisce alla programmazione e alla realizzazione del sistema dei servizi sociali. Vari sono stati gli atti di impegno per avviare e favorire ...; [Leggi tutto...]