LA ROSA, Michele
Sociologia del lavoro, n. 58, 1995, pp. 9-262
Abstract/Sommario: Tempo, lavoro e processi di globalizzazione. Alcune considerazioni introduttive. Il tempo fra cronobiologia e cultura. Connessioni temporali. I ritmi della compatibilità. Tendenze attuali e prospettive della riduzione dell'orario di lavoro in Germania. La fine di un tempo? Flessibilità e differenziazione del tempo sociale in Francia. Argomenti sociali e viabilità economica della riduzione della giornata di lavoro di fronte alla disoccupazione. Idee e proposte spagnole. Tempo, individuo ...; [Leggi tutto...]
Tempo, lavoro e processi di globalizzazione. Alcune considerazioni introduttive. Il tempo fra cronobiologia e cultura. Connessioni temporali. I ritmi della compatibilità. Tendenze attuali e prospettive della riduzione dell'orario di lavoro in Germania. La fine di un tempo? Flessibilità e differenziazione del tempo sociale in Francia. Argomenti sociali e viabilità economica della riduzione della giornata di lavoro di fronte alla disoccupazione. Idee e proposte spagnole. Tempo, individuo e organizzazione. La sociologia del tempo libero in Italia: problemi e prospettive. Più tempo e in quale spazio. Il rapporto tra tempi vincolati e tempi non vincolati dalla prospettiva degli studi sui tempi delle città. Dimensioni temporali della disoccupazione e traiettorie di deseguaglianza sociale. Televisione e tempi famigliari. Uso del tempo e tempo vissuto: i ritmi quotidiani della socialità. Alcune considerazioni sulla base di un'indagine empirica sugli studenti universitari