RIZZA, Roberto
Sociologia del lavoro, n. 97 (gen-mar 2005), pp. 7-245
Abstract/Sommario: Elementi per un'analisi delle trasformazioni del lavoro : Le differenze che contano tra i lavoratori atipici - Un mercato del lavoro plurale - Un campo ambivalente per l'analisi e l'azione sociale - Forme di embeddedness del lavoro mobile - Strumenti concettuali per l'analisi del mercato del lavoro atipico. Analisi empiriche : Lavoro atipico tra famiglia e vulnerabilità sociale - La soggettività del lavoratore flessibile e il problema del consenso alle nuove forme di lavoro - Alcune ri ...; [Leggi tutto...]
Elementi per un'analisi delle trasformazioni del lavoro : Le differenze che contano tra i lavoratori atipici - Un mercato del lavoro plurale - Un campo ambivalente per l'analisi e l'azione sociale - Forme di embeddedness del lavoro mobile - Strumenti concettuali per l'analisi del mercato del lavoro atipico. Analisi empiriche : Lavoro atipico tra famiglia e vulnerabilità sociale - La soggettività del lavoratore flessibile e il problema del consenso alle nuove forme di lavoro - Alcune riflessioni sul lavoro interinale in Italia - Profili di genere a tempo determinato - Il sindacato italiano e la rappresentanza dei lavoratori atipici - Le potenzialità del lavoro part-time - Un'indagine sui collaboratori coordinati e continuativi del terziario in Emilia Romagna - I risultati di una ricerca empirica sulla disoccupazione giovanile a Reggio Calabria - Forme di svantaggio e rischi di discriminazione per i lavoratori autonomi e coordinati