Risultati ricerca
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 45, n. 1 (gen-apr 1998), pp. 71-91
Abstract/Sommario: L'evoluzione del sistema tributario e la compertenza progettuale dei giuristi. Ambiente culturale, princìpi e sistema tributario. La riforma tributaria fra razionalità progettuale e incongruenze attuative
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 45, n. 1 (gen-apr 1998), pp. 9-42
Abstract/Sommario: L'oggetto dello studio in esame e i suoi caratteri marcanti. I temi e la metodologia. I rilievi morali: indice e raggruppamento dei quesiti posti. I caratteri intrinseci del volume. I casi morali a valenza generale: l'obbligatorietà della legge commerciale e l'uso delle leggi permissive. Rapporto tra morale e diritto. Il bene comune come fine unico della norma morale e della norma giuridica. L'influenza della norma giuridica sulla nascita e sulla maturazione delle questioni morali. Con ...; [Leggi tutto...]
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 45, n. 1 (gen-apr 1998), pp. 45-51
Abstract/Sommario: Significato attuale dei diritti fondamentali. Relatività dei diritti fondamentali. Il dovere di solidarietà
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 45, n. 1 (gen-apr 1998), pp. 3-19
Abstract/Sommario: Ambiguità e fattori dell'interesse per il Gesù storico. Le due grandi vie della ricerca: la critica analitico letteraria (eredità di W. Wrede) e quella storico-sintetica (eredità di A. Schweitzer). La ricerca sul Gesù storico: guadagno e perdita per la fede? La gloria della fede nell'umiltà della storia
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 45, n. 1 (gen-apr 1998), pp. 157-176
Abstract/Sommario: Forma dell'impresa e assetto istituzionale del servizio pubblico locale. L'azienda municipalizzata come risposta al fallimento del mercato: il superamento del regime concessorio. La public company: una risposta al fallimento del mercato nella logica del mercato. La S.P.A. come forma dell'impresa pubblica che opera sul mercato. Il regime protezionistico della S.P.A. in mano pubblica e la sua tendenziale assimilazione all'impresa pubblica di diritto speciale. La reazione dell'ordinamento ...; [Leggi tutto...]
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 45, n. 1 (gen-apr 1998), pp. 51-68
Abstract/Sommario: La fondazione etica del diritto del lavoro. Globalizzazione, nuove tecnologie, terzializzazione: diritto del lavoro e la sfida del mercato. Diritto del lavoro e solidarietà sociale: il diritto al lavoro
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 45, n. 1 (gen-apr 1998), pp. 133-153
Abstract/Sommario: La libertà di associazione nell'art. 18, 1° comma, Cost. Le esigenze che hanno spinto l'interprete ad ammettere il concorso esterno del reato associativo. Analisi degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali. Tentativo di una lettura costituzionale della condotta di partecipazione nel reato associativo: partecipazione come assunzione di un ruolo ed inizio di svolgimento in concreto dello stesso. Configurabilità del concorso esterno nel reato associativo: esclusione
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 45, n. 1 (gen-apr 1998), pp. 137-148
Abstract/Sommario: La rassegna contiene informazioni sull'Islam in generale, sul Corano ed il suo profeta
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 45, n. 1 (gen-apr 1998), pp. 39-67
Abstract/Sommario: La situazione. I percorsi del magistero. La prassi. Indicazioni teologico-pastorali. Le sfide pastorali
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 45, n. 1 (gen-apr 1998), pp. 307-349
Abstract/Sommario: La visione volontaristica della giustizia. La visione intellettualistica della giustizia. Ius a iustitia appellatum: l'origine metafisica della giustizia. Iustitia est constans et perpetua voluntas. Ius suum cuique tribuere. Ex facto oritur ius. I precetti del diritto naturale. I diritti naturali. Cuius merito quis nos sacerdotes appellet. La cogenza del diritto naturale. La determinazione della sanzione. Il problema della liceità e della doverosità della sanzione. I contenuti dell'edu ...; [Leggi tutto...]