Risultati ricerca
Vita e pensiero, Vol. 83, n. 2 (mar-apr 2000), pp. 150-177
Abstract/Sommario: Analisi critica di Agostino Gemelli dell'eugenica, che fu un movimento internazionale di pensiero degli ultimi anni dell'Ottocento, il cui scopo era il miglioramento del genere umano per mezzo di interventi sulle condizioni fisiche e psichiche della generazione
Vita e pensiero, Vol. 83, n. 2 (mar-apr 2000), pp. 104-130
Abstract/Sommario: Confronto tra due protagonisti del XX secolo, così differenti per cultura e percorsi ideali, che furono in realtà chiamati a incrociare i loro destini e aspirazioni nel campo dell'istruzione superiore, delle sue trasformazioni, del suo servizio al Paese
Vita e pensiero, Vol. 83, n. 2 (mar-apr 2000), pp. 131-149
Abstract/Sommario: A un quarantennio dalla sua morte, si ripercorre l'esperienza scientifica di Agostino Gemelli, per il quale il problema metodologico ha sempre costituito un aspetto centrale nella sua posizione verso la psicologia, perché in esso riconosceva il fattore più significativo per accettarne il carattere scientifico