Risultati ricerca
Le monde diplomatique, Vol. 40, n. 466 (gennaio 1993), pp. 10
Abstract/Sommario: Il 1 gennaio 1993 la Federazione della Cecoslovacchia ha cessato di esistere. Il divorzio si è effettuato senza drammi, imposto ai due popoli reticenti da manovre di polizia. La divisione può essere destabilizzante in un momento in cui, grazie ad un accordo firmato il 21 dicembre scorso tra Praga, Bratislava, Varsavia e Budapest, si delinea un mercato commerciale unificato dell'Europa centrale
Le monde diplomatique, Vol. 40, n. 466 (gennaio 1993), pp. 20-21
Abstract/Sommario: All'alba del 1993 il Giappone appare in crisi. La crisi morale inquina la vita politica. L'economia soffre degli eccessi degli anni del denaro facile, mentre è in crescita in Cina. Il Giappone non ha rivali economici, ma deve fare i conti con altri. Guida ancora l'Asia senza più dettar legge
Le monde diplomatique, Vol. 40, n. 466 (gennaio 1993), pp. 8-9
Abstract/Sommario: Gravi minacce pesano su Sarajevo assediata dalle forze Serbe. Dopo l'insuccesso delle soluzioni umanitarie, le potenze occidentali pensano ad un intervento armato, ma i rischi di un estendersi del conflitto a livello internazionale, conflitto seguito attentamente dai paesi islamici, sono molto alte
Le monde diplomatique, Vol. 40, n. 466 (gennaio 1993), pp. 4-5
Abstract/Sommario: Gli Stati Uniti annunciano la loro volontà di ritirarsi. Boutros-Ghali vorrebbe che le forze ONU (tra cui la Francia) disarmassero i soldati, mentre Whashington teme un conflitto incontrollabile. Carta geografica della zona del conflitto