Risultati ricerca
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 6, n. 2 (lug-dic 1994), pp. 465-487
Abstract/Sommario: Il dibattito dottrinale e la sua riflessione sull'evoluzione della giurisprudenza.- Il dibattito degli anni 70.- Le proposte della Commissione Teologica Internazionale del 1977.- Il Sinodo dei Vescovi del 1980 e la esortazione apostolica "Familiaris Consortio".- I primi tentativi di revisione giurisprudenziale.- Alla radice della promulgazione del Codice.- Il principio della inseparabilità nel codice latino e orientale.- L'errore circa la dignità sacramentale.- L'esclusione della sacra ...; [Leggi tutto...]
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 6, n. 2 (lug-dic 1994), pp. 687-707
Abstract/Sommario: Profili problematici fra giurisdizione canonica e civile.- La tendenza ad estendere la competenza giurisdizionale dei giudici dello Stato in materia di controversie riguardanti la Santa Sede e gli organi con essa funzionalmente collegati; in materia di controversie per il sostentamento del clero; in materia matrimoniale.- In particolare il problema della concorrenza di giurisdizione o della riserva di giurisdizione a favore dell'autorità ecclesiastica per la dichiarazione di nullità de ...; [Leggi tutto...]
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 6, n. 2 (lug-dic 1994), pp. 489-527
Abstract/Sommario: La decisione matrimoniale illecita.- L'errore sostanziale: error facti; error in corpore; error in substantia.- Errore sostanziale nella qualità essenziale.- L'errore sostanziale nella sostanza prima.- La condizione sine qua non
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 6, n. 2 (lug-dic 1994), pp. 531-552
Abstract/Sommario: Precisazione dell'argomento.- Elaborazione del canone 605.- Relazione tra canone 576 e canone 605.- Intrepretazione del 605.- Il concetto di nuove forme.- Nuove rispetto alla legislazione vigente; elementi costitutivi essenziali della vita consacrata.- L'autorità competente ad approvare nuove forme.- Competenza dei Vescovi diocesani.- Osservazioni conclusive
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 6, n. 2 (lug-dic 1994), pp. 449-464
Abstract/Sommario: Il canone 1095 quale termine di un'evoluzione giurisprudenziale e dottrinale.Alcune riflessioni attorno al canone 1095, specialmente sulla questione dell'autonomia dell'incapacità di assumere rispetto alla mancanza di discrezione di giudizio, e la connessione di tale problema dottrinale con gli abusi nell'applicazione del canone 1095
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 6, n. 2 (lug-dic 1994), pp. 553-569
Abstract/Sommario: Introduzione.- Le Società di vita apostolica oggi.- L'elaborazione dei canoni del CIC 83.- Commento della sistematica del CIC 83 e di alcune norme vigenti circa le Società di vita apostolica