Risultati ricerca
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 9, n. 3-4 (mag-ago 1999), pp. 731-742
Abstract/Sommario: Accordi di Schengen e cooperazione rafforzata. Il quadro istituzionale e giuridico. La base giuridica e le competenze della Corte. Il controllo del Parlamento europeo e parlamenti nazionali. Il possibile ruolo del Comitato parlamentare nel futuro
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 9, n. 3-4 (mag-ago 1999), pp. 743-771
Abstract/Sommario: I rapporti fra il diritto interno e le norme contenute nella Convenzione europea dei diritti dell'uomo: cenni generali. La dottrina del margine di apprezzamento statale nel sistema della CEDU. Il principio di proporzionalità nell'ambito della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Gli effetti delle sentenze della Corte CEDU nell'ordinamento italiano
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 9, n. 3-4 (mag-ago 1999), pp. 689-704
Abstract/Sommario: Non si può disconoscere e sottovalutare che è in atto una trasformazione nel campo del diritto amministrativo, che sul nostro ordinamento è imposto dal diritto comunitario e che richiede sempre più di operare richiami comparati al diritto di altri Stati