Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Lo scorso dicembre si è tenuto a Nairobi (Kenya) il Vertice di Capi di Stato e di Governo della Regione dei Grandi Laghi, che si è concluso con l’adozione del «Patto sulla sicurezza, la stabiltà e lo sviluppo». Nella Regione tuttavia molti problemi sono ancora aperti, a cominciare dai 9,5 milioni di profughi interni e dai due milioni di rifugiati. Inoltre, c’è il rischio che si estendano le tensioni in Somalia e quelle tra Ciad e Repubblica Centrafricana contro il Sudan. Il primo risul ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’Autore, professore nell’Istituto Filosofico Aloisianum di Padova, presentando la terza edizione dell’Enciclopedia filosofica * promossa dal «Centro di Studi filosofici di Gallarate», ne illustra le motivazioni di fondo: la necessità di un aggiornamento e di un confronto tra filosofie cristiane e non cristiane.
Abstract/Sommario: Il Sudan è caratterizzato da una eterogeneità dal punto di vista religioso, culturale ed economico: tali differenze negli ultimi decenni sono state, purtroppo, la causa principale di sanguinosi conflitti religiosi (tra cristiani e musulmani) e tribali. Per l’osservatore politico e per lo storico il Sudan è oggi un Paese che — dopo aver conosciuto un continuo alternarsi di lunghi periodi di regimi militari e di brevi periodi di restaurazione democratica — costituisce un esempio di rigid ...; [Leggi tutto...]