Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L’articolo prende le mosse dall’analisi che un certo liberalismo fa del presente e del futuro della Chiesa e delle religioni alla luce di un presunto generalizzato trionfo dell’individualismo soggettivistico. E mostra nell’interesse economico la genesi consapevole dell’attuale mentalità liberale, anche se alcuni sondaggi concludono alla penetrazione dell’individualismo in larghi strati degli stessi credenti. Eppure bisogna che la religione, anche nel confronto con il liberalismo fondam ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La presidente di turno dell’Ue, A. Merkel, ha letto a Berlino lo scorso 25 marzo una Dichiarazione che si conclude con l’«obiettivo di dare all’Unione Europea entro le elezioni del Parlamento europeo del 2009 una base comune rinnovata». Ma il Trattato costituzionale del 2004 sembra lettera morta. In proposito sono state formulate quattro possibili opzioni alternative, una delle quali, la più pessimistica, propenderebbe a non sottoscrivere nessun altro trattato costituzionale. Anche Ben ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Commissione Teologica Internazionale, con l’approvazione di Benedetto XVI, ha pubblicato un testo sulla sorte dei bambini che muoiono senza Battesimo. Con un’indagine articolata sul piano biblico, patristico e magisteriale, il documento rileva l’evoluzione che si è sviluppata su questo tema nella riflessione dei Padri, dei teologi e nella dottrina comune della Chiesa, in particolare sulla possibilità di conciliare la volontà salvifica universale di Dio e la necessità del Battesimo. ...; [Leggi tutto...]