Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Lo gnosticismo è una tentazione costante dello spirito umano. Ma che cos’è nella sua essenza? È la salvezza attraverso la conoscenza (gnosi). La forma più nota è lo gnosticismo che è nato e si è sviluppato nei secoli I-IV d.C. nell’area mediterranea, nel tempo e negli stessi luoghi in cui si diffondeva il cristianesimo, dal quale ha preso molti elementi e col quale è subito entrato in radicale contrasto. Esso, per il suo alone esoterico ed elitario, costituiva un grave pericolo per la ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La regione del Kosovo, con una popolazione per il 90% di etnia albanese, godeva di uno statuto autonomo all’interno della Federazione Iugoslava. Nel 1989 il presidente serbo Miloševic eliminò l’autonomia del Kosovo. Si accese allora un conflitto tra le due parti, finché nel 1999 la regione fu posta sotto il controllo dell’Onu e della Nato. Tra i serbi che reclamano la sovranità sul Kosovo e i kosovari che puntano alla piena indipendenza, neppure il Consiglio di Sicurezza riesce a trova ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Lo scorso 12 maggio si è svolto a Roma il Family day, una manifestazione a favore della famiglia che ha visto la presenza di oltre un milione di persone, organizzata da un Comitato formato da esponenti delle maggiori organizzazioni del mondo cattolico, ispirato dal manifesto Più famiglia, steso in vista di tale evento. La carenza di misure a favore della famiglia è una caratteristica della politica sociale italiana sin dal sorgere della Repubblica nel 1948. L’attenzione da parte del G ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ricorre quest’anno il 50° anniversario dell’enciclica Fidei donum con la quale Pio XII esortò le diocesi europee a farsi carico delle missioni nei Paesi nuovi, in particolare dell’Africa, inviando sacerdoti per un servizio di alcuni anni a quelle Chiese, senza lasciarne il compito soltanto agli ordini e agli istituti missionari. L’enciclica suscitò entusiasmi e iniziative e aprì il clero diocesano alla dimensione missionaria. La cronaca ne traccia la storia, offre le statistiche di qua ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene presentato il volume di Benedetto XVI Gesù di Nazaret, che ne traccia la vita dal Battesimo alla Trasfigurazione. Il libro prende le distanze dalle ricostruzioni recentemente offerte con il metodo storico-critico e sceglie una lettura dei testi evangelici alla luce della totalità della Scrittura, considerando non la successione cronologica dei detti e fatti di Gesù, ma il loro significato d’insieme. Un’altra caratteristica dell’opera è il riferimento alla presenza di Gesù nella s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Marco Roncalli, pronipote di papa Giovanni XXIII, offre nel suo libro una corposa biografia di Angelo Giuseppe Roncalli, nella quale il rigore della ricerca sulle fonti e sulla bibliografia roncalliane, che trova ampio spazio nelle note, si coniuga con una scrittura del testo fruibile anche da un pubblico più ampio di lettori. Si tratta di: M. RONCALLI, «Giovanni XXIII. Angelo Giuseppe Roncalli, una vita nella storia»