Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: Settantacinque anni fa Hitler diventava cancelliere del Reich tedesco; iniziava così, per la Germania e per il mondo intero, un periodo tra i più tragici della storia moderna. Hitler fece di tutto perché si consolidasse la versione storica secondo cui il nazionalsocialismo andò al potere in Germania legalmente. In realtà la sua nomina a cancelliere avvenne attraverso una «congiura di palazzo» orchestrata da un gruppo di aristocratici conservatori, nemici della Costituzione di Weimar. L ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’articolo esamina il rapporto, nella presentazione artistica, tra il Cristo glorioso e il Cristo sofferente. Cristo è insieme «il più bello tra i figli dell’uomo» e «l’uomo dei dolori». Per Platone il bello è unito al buono, per Agostino è unito all’amore, e il Verbo incarnato è la via che conduce alla Bellezza ultima. Nell’antichità l’iconografia presentava il Cristo nella sua serenità ieratica anche nelle figure della Passione. Oggi invece, dopo i drammi dell’ultimo secolo, presenta ...; [Leggi tutto...]