Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L’8 e il 9 dicembre dello scorso anno a Nairobi (Kenya), si è tenuto il primo incontro tra i ribelli del Consiglio nazionale per la difesa del popolo dell’ex-generale Laurent Nkunda e il Governo del presidente della Repubblica Democratica del Congo Joseph Kabila. L’incontro si è concluso con l’impegno di proseguire nelle trattative. Il capo ribelle «ha vinto» i colloqui diretti dopo aver provocato, a partire dal 28 agosto scorso, una feroce crisi umanitaria: oltre 250.000 sfollati, dei ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Primo Mazzolari (1890-1959), parroco di Bozzolo (Mn), con gli scritti, i dibattiti, le battaglie a favore dei poveri e il dialogo con «i lontani», fu un vero protagonista nella storia del cattolicesimo italiano del Novecento. Nel 50° anniversario della morte, è nutrito il calendario delle iniziative (fino al 2010) tese a riscoprire l’eredità di questo profeta «scomodo e molesto». L’articolo vi si associa tracciandone dettagliatamente il profilo e tentando una valutazione della sua «uto ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’Istruzione si pone in continuità con la Donum vitae del 1987. La prima parte esamina gli aspetti teologici ed etici della vita e della procreazione, ribadendo che l’essere umano esiste fin dal suo concepimento e quindi è inviolabile. La seconda parte affronta i nuovi problemi riguardanti la procreazione, dichiarando ammissibili soltanto le tecniche che mirano ad aiutare l’atto coniugale e la sua fecondità, ma rifiutando la procreazione in vitro e ogni trattamento di embrioni come «ma ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il messaggio per la Giornata della Pace 2009 è dedicato alla lotta contro la povertà, non soltanto materiale ma anche morale e spirituale, come strumento per costruire la pace. Benedetto XVI analizza i diversi aspetti del problema: lo sviluppo demografico, che tuttavia non è di per sé un fattore di povertà; le malattie pandemiche; la condizione dei bambini; le enormi spese militari, che potrebbero essere dirottate a fini umanitari; la crisi alimentare, che colpisce i Paesi più svantagg ...; [Leggi tutto...]