Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
La civilta cattolica, Vol. 146.IV, n. 3492 (16 dicembre 1995), pp. 551-599
Abstract/Sommario: Il documento offre una sintesi degli approcci teologici contemporanei per la discussione e l'approfondimento futuri della teologia della redenzione: la condizione e la realtà della redenzione, la libertà secondo la redenzione biblica, l'interpretazione patristica e le teorie più recenti e, infine, le prospettive sistematiche: l'identità del redentore, l'umanità redenta, il mondo e la grazia, la risposta di fede, la liberazione, la riconciliazione, la comunione, la lotta e la sofferenza ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 146.IV, n. 3492 (16 dicembre 1995), pp. 610-617
Abstract/Sommario: Dopo aver descritto le fasi dell'assassinio di Rabin, la cronaca mette in rilievo alcune caratteristiche del Primo Ministro israeliano e riferisce le reazioni positive e negative sulla sua attività per la pace; esamina quindi la situazione israeliana in bilico tra democrazia e intolleranza
La civilta cattolica, Vol. 146.IV, n. 3492 (16 dicembre 1995), pp. 537-550
Abstract/Sommario: L'A. esamina lo scenario religioso pluralistico presente in Occidente e evidenzia tre punti necessari per un serio dialogo: la testimonianza, la protesta, il pericolo di minimizzazione. Infine sottolinea la necessità di rivendicare la cattolicità e le deficienze in tale ambito: mancanza di conoscenza, sproporzione tra risposta e domanda, mancanza di silenzio, perdita del senso della trascendenza