Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
La civilta cattolica, Vol. 144.III, n. 3434 (17 luglio 1993), pp. 116-128
Abstract/Sommario: La moderna sensibilità nei confronti del patrimonio storico e artistico si rivela sempre più attenta a non limitarsi alla mera conservazione dell'opera d'arte, ma a integrarla con la personale partecipazione del fruitore: il rapporto con le "cose" d'interesse artistico e storico si fa "esperienza culturale". L'articolo si propone di rintracciare i segni di questa, ancora imperfetta, evoluzione, nella legislazione vigente in Italia e in recenti documenti della Chiesa, per concludere con ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 144.III, n. 3434 (17 luglio 1993), pp. 183-192
Abstract/Sommario: Dopo più di 20 anni di guerra civile, le elezioni di maggio possono ottimisticamente considerarsi un passo molto importante sulla strada della pacificazione in Cambogia. La cronaca esamina i precedenti della recente storia di questo Paese, connettendoli con le difficoltà incontrate - e superate - per raggiungere l'obiettivo della pace.
La civilta cattolica, Vol. 144.III, n. 3434 (17 luglio 1993), pp. 105-115
Abstract/Sommario: Gesù di Nazaret non è sorprendente e straordinario solo per la sua personalità; lo è anche per il suo insegnamento. Sulla scorta dei Vangeli, l'editoriale dapprima rileva lo stupore dei suoi ascoltatori per il fatto che egli insegnava "con autorità"; nota gli aspetti nuovi dell'insegnamento di Gesù, soffermandosi sul regno di Dio e i suoi destinatari; su quanto ha insegnato circa Dio, di cui egli ha dato una immagine assolutamente nuova, chiamandolo Padre e mostrando che la sua paterni ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 144.III, n. 3434 (17 luglio 1993), pp. 147-153
Abstract/Sommario: La nota prende spunto dai due ultimi Convegni nazionali organizzati dal Servizio Centrale per la promozione del sostegno economico alla Chiesa sui temi: "Educare al sovvenire" e "Partecipazione e trasparenza". In particolare si sofferma sulle due relazioni di Don E. Combi e di mons. L. Mistò. Sulle singole voci finanziarie del sostegno economico alla Chiesa, la rivista ritornerà prossimamente
La civilta cattolica, Vol. 144.III, n. 3434 (17 luglio 1993), pp. 172-182
Abstract/Sommario: La cronaca si sofferma sugli sforzi compiuti dai partiti per cercare nuove forme di presenza politica dopo la tempesta giudiziaria che li ha colpiti. Circa il PSI rileva l'insuccesso di G. Benvenuto, costretto a dimettersi da segretario e sostituito da O. Del Turco. Nota poi le difficoltà che incontra la formazione di Alleanza Democratica. Dopo aver mostrato che il PDS da partito "diverso" è divenuto partito "inquisito", la cronaca si ferma più a lungo sul travaglio della DC e sul diba ...; [Leggi tutto...]