Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L’articolo esamina e critica l’opinione secondo la quale il Magistero della Chiesa, pur condannando formalmente il relativismo, lo pratica in realtà nel suo insegnamento non dogmatico attraverso l’uso di mutamenti dottrinali in campo sia etico sia politico e sociale. Ma l’insegnamento proposto dai Papi in campo etico, politico e sociale, pur non essendo dogmaticamente definito, ha un nucleo immutabile che risale a Cristo e agli apostoli e, per sua natura, si incarna in forme storiche n ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’articolo presenta la terza enciclica di Benedetto XVI, resa pubblica il 7 luglio scorso. Essa compie uno sforzo poderoso per dare una visione complessiva dello sviluppo della società umana e per indicare le dimensioni etiche fondamentali senza le quali non ci può essere vero sviluppo. In una società globalizzata anche i valori vanno resi globali perché la questione sociale ha assunto dimensioni planetarie. L’enciclica accoglie numerosi elementi di cui negli anni più recenti gli studi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Gli straordinari sviluppi della genetica prospettano filoni di ricerca capaci di dare risposte a interrogativi che finora ne sono rimasti privi. Uno dei campi aperti è quello della diagnostica genetica, che permette di identificare i portatori di aberrazioni cromosomiche e di alterazioni geniche. Inoltre la geneterapia è considerata una forma sofisticata di chirurgia molecolare, dove virus o altri agenti sono manipolati per esprimere geni di interesse in specifiche cellule. Sono stati ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La recente pubblicazione di due libri dedicati a due dei primi film di Pasolini (Accattone e La ricotta) invita a considerare queste pellicole, assieme a Mamma Roma, come tappe nel cammino che condusse il regista a realizzare Il Vangelo secondo Matteo. Lucio S. Caruso, volontario della Pro Civitate Christiana di Assisi, che fu incaricato da don Giovanni Rossi di assistere Pasolini nella realizzazione del Vangelo assieme al biblista don Andrea Carraro, racconta in un’intervista a noi ri ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Più di tre mesi sono trascorsi dalle elezioni parlamentari libanesi dello scorso 7 giugno, ma la formazione di un nuovo Governo di unità nazionale non è ancora all'orizzone.
Abstract/Sommario: La cronaca si apre con il richiamo all'opinione espressa anche dal presidente Napolitano, che la crisi "è destinata a provocare serie conseguenze sul mercato del lavoro nei prossimi mesi".