Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 8
La civilta cattolica, Vol. 142.IV, n. 3392 (19 ottobre 1991), pp. 190-199
Abstract/Sommario: La cronaca riferisce sugli interventi dei vescovi croati (1.2.91) e sloveni, nonchè del resto della Iugoslavia, sugli appelli comuni dei vescovi ortodossi, sulle numerose circostanze in cui è intervenuto il Papa, sui discorsi dei rappresentanti pontifici in varie riunioni della CSCE. Infine aggiorna sull'evoluzione della guerra
La civilta cattolica, Vol. 142.IV, n. 3392 (19 ottobre 1991), pp. 159-162
Abstract/Sommario: Esame del volume del p. Ladany, The Communist Party of China and Marxism, 1921-1985 (A Self-Portrait), C. Hust & Company, London 1988, 588. Il volume preso in esame è il frutto di un lavoro strenuo e instancabile, considerato come fonte sicura
La civilta cattolica, Vol. 142.IV, n. 3392 (19 ottobre 1991), pp. 169-173
Abstract/Sommario: Risultati della riflessione sviluppatasi nell'ambito della XLI Settimana Sociale dei cattolici italiani
La civilta cattolica, Vol. 142.IV, n. 3392 (19 ottobre 1991), pp. 163-168
Abstract/Sommario: Viene ricordata la commemorazione ufficiale del centenario della Rerum Novarum svoltasi a Roma nel maggio 1991 e i punti salienti dell'intervento di Giovanni Paolo II
La civilta cattolica, Vol. 142.IV, n. 3392 (19 ottobre 1991), pp. 131-145
Abstract/Sommario: Tenendo presenti i lavori dell'ultima Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio per il Dialogo con i non Credenti (marzo 1991), l'a. esamina i livelli di felicità nel quotidiano nel contesto della cultura moderma e mette in evidenza le deformazioni e le tentazioni attuali, notando che le Beatitudini vanno intese come liberazione. La sfida pastorale relativa alla felicità implica il sì e il no. L'esperienza delle vita comunitaria nella Chiesa, un autentico impegno sociale, la preghier ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 142.IV, n. 3392 (19 ottobre 1991), pp. 109-119
Abstract/Sommario: L'a. risponde a tre domande: perchè i gesuiti sono uomini di frontiera? che cosa si intende per frontiera e quali rischi comporta essere uomini di frontiera? perchè esserlo significa lavorare per la riconciliazione?
La civilta cattolica, Vol. 142.IV, n. 3392 (19 ottobre 1991), pp. 181-189
Abstract/Sommario: Sintesi della Relazione sulla salute degli italiani nel 1989
La civilta cattolica, Vol. 142.IV, n. 3392 (19 ottobre 1991), pp. 146-158
Abstract/Sommario: Dopo aver segnalato l'assegnazione del premio Nobel nel 1990 a tre economisti statunitensi per la loro produzione scientifica nel campo della finanza, l'A. descrive i nuovi servizi finanziari e le teorie che cercano di aiutare chi deve compiere investimenti finanziari a ridurre i margini di incertezza insita in essi. Infine viene messo in evidenza il ruolo delle banche centrali, auspicando la creazione di una sorta di Federal reserve System a livello mondiale per evitare gli illeciti