Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L'articolo si sofferma su alcuni elementi significativi che caratterizzano il particolare contesto dell’attuale dibattito sul tema: lo strano silenzio circa il problema della pedofilia da parte di educatori, ricercatori, psicologi; una presenza tuttora accettata e incoraggiata di una cultura legata alla pedofilia; l’ingiustificato attacco al papa Benedetto XVI. Nonostante la scarsità dei contributi, man mano che la si studia, la psicodinamica pedofilia sembra mostrarsi sempre più invas ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I terremoti che hanno recentemente devastato l'Indonesia, Haiti, il Cile e la Cina, causando migliaia di vittime, ripropongono l'angoscioso problema del male e del dolore. L'uomo, anche credente, non cessa di interrogarsi sull'enigma di Dio, onnipotente e buono, che permette, con apparente indifferenza, le catastrofi naturali e il male umano. Quando ci si interroga sul senso delle catastrofi naturali, che colpiscono indiscriminatamente buoni e cattivi, poveri e ricchi, la risposta dell ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Un recente volume* ripercorre le tappe dalla vita di Edith Stein (santa Teresa Elisabetta della Croce), patrona d’Europa: la nascita a Breslavia da famiglia ebrea; gli studi di filosofia a Gottinga con E. Husserl e il dottorato nel 1934; le esperienze di insegnamento; la scoperta della fede attraverso la lettura di una vita di santa Teresa; il battesimo e, dopo una lunga preparazione, l’entrata al Carmelo; l’arresto in quanto ebrea; la morte ad Auschwitz nel 1942. La Stein è giunta dal ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene presentato un volume di Adriano Fabris*. L’intuizione di base da cui egli parte nelle sue riflessioni è l’aver individuato, nella mancata unità intrinseca tra teoria ed etica, il tallone di Achille delle teorie e delle etiche. Uno dei meriti della proposta di Fabris è dare una risposta alla domanda sulle origini del relativismo e del nichilismo contemporaneo e su come oltrepassarli. La diffusa indifferenza verso il vero e il bene non è generata da una mancanza di chiarezza nella ...; [Leggi tutto...]