Risultati ricerca
La civiltà cattolica, Vol. 157, n. 3738, marzo 2006, pp. 603-612
Abstract/Sommario: In occasione della pubblicazione in Cina dell’11° Piano programmatico, l’articolo espone la situazione attuale dell’economia del Paese e le possibilità di sviluppo. Dopo una serrata analisi degli squilibri, delle tensioni e dei pericoli presenti nei diversi settori, esamina le misure previste dal Governo per uno «sviluppo scientifico» e duraturo, e per la costituzione di una «società armoniosa»; per l’aumento del reddito individuale e un’equa divisione delle ricchezze prodotte, per l’a ...; [Leggi tutto...]
La civiltà cattolica, Vol. 157, n. 3738, marzo 2006, pp. 587-596
Abstract/Sommario: Incontrando il Tribunale della Rota Romana, in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno giudiziario, Benedetto XVI ha pronunciato un discorso sull’«amore per la verità». La cronaca presenta anche l’Istruzione Dignitas connubii (2005) redatta, dopo un lungo iter di elaborazione interdicasteriale, dal Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi. Particolare spazio è dato all’attività della Rota Romana nel 2005, soffermandosi soprattutto sulle principali cause di dichiarazione di null ...; [Leggi tutto...]
La civiltà cattolica, Vol. 157, n. 3738, marzo 2006, pp. 561-571
Abstract/Sommario: L’articolo si occupa del problema del pagamento delle tasse, sottolineandone l’obbligazione morale. Accanto a questo dovere esiste però anche l’imperativo, in uno Stato moderno, di rendere il sistema fiscale più equo e di mostrare chiaramente come il denaro pubblico venga speso a favore del bene comune, di cui lo Stato è oggi garante e realizzatore, evitando evasione ed elusione fiscale. Il denaro sottratto all’erario in uno Stato moderno è denaro sottratto a tutti i cittadini, ai qual ...; [Leggi tutto...]