Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: La via della "giustizia riparativa o riconciliativa" è considerata dalla dottrina penalistica la migliore integrazione dei modelli di "giustizia retributiva" e "giustizia riabilitativa", oggi in crisi. Questo modello permette sia di offrire alle vittime un ruolo attivo, sia di restituire alla società la responsabilità di rieducare. La svolta consisterebbe nell'introdurre pene non detentive e nel permettere alla giustizia tradizionale di occuparsi dei reati gravi; ciò snellirebbe i cost ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo esamina gli spunti che l'enciclica Caritas in veritate offre dal punto di vista educativo. La dimensione educativa viene trattata quando si parla di sviluppo integrale della persona, della collaborazione internazionale, dei valori morali ai quali occorre educare i giovani ecc.. Il testo ha la sua origine nella relazione tenuta al 49° Convegno di Scholé, il centro bresciano di studi pedagogici che riunisce i docenti universitari cattolici di pedagogia.
Abstract/Sommario: Il 14 settembre si è aperta a New York la 65ª Assemblea generale delle Nazioni Unite. La riunione iniziale ha riguardato i soccorsi al Pakistan; il grande evento inaugurale è stato il Vertice sulla lotta alla povertà, poi, fino al 30 settembre, il Palazzo di Vetro ha ospitato il consueto dibattito generale ad alto livello. Con la presenza di 140 capi di Stato o di Governo, questi giorni sono stati l'occasione per incontri al margine, istituzionali o informali, bilaterali o multilateral ...; [Leggi tutto...]