Risultati ricerca
La civiltà cattolica, Vol. 157, n. 3479, settembre 2006, pp. 347-353
Abstract/Sommario: Oggi sta riprendendo vigore la corsa agli armamenti nucleari. La crisi energetica spinge a intensificare la produzione di energia atomica per uso civile, che però potrebbe essere convertita anche all’uso militare. Molti Paesi intendono munirsi di deterrente nucleare come arma di difesa; ma c’è il pericolo che tale forma di dissuasione possa essere usata anche per fini bellici. Nel 2005 diverse trattative in questo campo non hanno dato risultati positivi. Il pensiero della Santa Sede è ...; [Leggi tutto...]
La civiltà cattolica, Vol. 157, n. 3479, settembre 2006, pp. 367-379
Abstract/Sommario: L’articolo, con un’analisi puntuale, presenta alcune caratteristiche del Vangelo di Luca. È l’unico ad avere un proemio che precisa il metodo di composizione e la finalità; le fonti (Marco e la cosiddetta fonte Q) e la loro rielaborazione, con soppressioni e inserzioni; la lingua (il miglior greco del NT); l’ordine compositivo, con l’eliminazione di doppioni e di esagerazioni; il carattere pre-liturgico (offre uno schema dell’anno liturgico, con la successione dei misteri della salvezz ...; [Leggi tutto...]