Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
La civilta cattolica, Vol. 152, I, n. 3617 (3 marzo 2001), pp. 512-519
Abstract/Sommario: Descrizione dei vari tipi di adesione e le modalità di partecipazione al fenomeno associativo estrapolati dal VII Rapporto sull'associazionismo sociale steso dall'IREF. Rimane aperto il problema di accrescere il numero degli associati, i quali svolgono spesso un'attività in vista del bene comune della società
La civilta cattolica, Vol. 152, I, n. 3617 (3 marzo 2001), pp. 485-496
Abstract/Sommario: Svolgimento del tema dei santi nella Chiesa, nei suoi fondamenti teologici, nell'insegnamento del Vaticano II e del Catechismo della Chiesa Cattolica e nelle indicazioni della liturgia
La civilta cattolica, Vol. 152, I, n. 3617 (3 marzo 2001), pp. 441-451
Abstract/Sommario: Analisi e storia dei Movimenti e delle nuove Comunità ecclesiali
La civilta cattolica, Vol. 152, I, n. 3617 (3 marzo 2001), pp. 452-463
Abstract/Sommario: Ricorre quest'anno il bicentenario della nascita di J.H. Newman. Attraverso l'analisi dei sermoni, dell'opera principale e dei romanzi viene analizzata l'esperienza e il pensiero di Newman sull'itinerario verso la fede
La civilta cattolica, Vol. 152, I, n. 3617 (3 marzo 2001), pp. 520-529
Abstract/Sommario: Nel quadro dei tentativi diplomatici per risolvere il conflitto israelo-palestinese si è tenuto l'11 novembre 2000 il Vertice islamico di Doha. Gli interventi concordavano sulla necessità della costituzione di uno Stato palestinese, tuttavia le divisioni all'interno dei due campi rendono ancora problematica la soluzione del conflitto
La civilta cattolica, Vol. 152, I, n. 3617 (3 marzo 2001), pp. 464-478
Abstract/Sommario: Analisi della figura di Vico Necchi. Storia dell'incontro con p. Mattiussi. L'opera di Necchi eccelle in ambito professionale, come neuropsichiatra, e in quello culturale nell'intento di ristabilire il dialogo tra fede e scienza. Il vertice lo toccò affiancando p. Gemelli nella fondazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e nell'affrontare un male incurabile con la più serena fortezza